perche condizionatore non fa aria calda

Perché il condizionatore non fa aria calda?

Fra le seccature tipiche del periodo invernale vi è il malfunzionamento del condizionatore. Tra quelli maggiormente ricorrenti vi è il perché il condizionatore non fa aria calda.

Il brusco abbassamento delle temperature che, durante i mesi più rigidi scendono sotto lo zero, la mancanza di gas o di refrigerante, la modalità impostata rientrano tra i fattori che incidono negativamente sul corretto funzionamento del dispositivo.

L’importanza di una costante manutenzione

Prima di esaminare le cause sul perché non esce aria calda dal condizionatore e su come ripristinare la situazione alla normalità, è bene tenere presente l’importanza della manutenzione periodica: controlli costanti, idealmente da lasciar effettuare a tecnici esperti del settore, almeno due volte all’anno, si rivelano utili per evitare guasti e a prolungare l’autonomia del dispositivo, soprattutto in ottica di lungo periodo.

Oltre a quanto evidenziato, controlli frequenti evitano interventi di manutenzione straordinaria che, come è noto, si caratterizzano per tariffe talvolta poco abbordabili.

Infine, la manutenzione oculata del condizionatore garantisce l’ottimizzazione dei consumi energetici: ciò comporta l’abbattimento di tutta una serie di costi e il pagamento di una bolletta più economica.

Cosa fare se non si sa perché il condizionatore non fa aria calda?

In primo luogo, in assenza di fuoriuscita di aria calda dal condizionatore, è bene attivare il programma Heat, direttamente dal telecomando.

A seguito dell’accensione dell’apparecchio, è sufficiente premere il bottone “Mode” e selezionare la funzione Heat, impostando la temperatura sulla base di quelle che sono le esigenze personali. Tante volte capita di non accorgersi di aver inavvertitamente cambiato le impostazioni.

Spesso, però, il problema è ben più serio ed è strettamente correlato a temperature esterne troppo rigide. Affinché produca aria calda, il condizionatore, servendosi dello scambiatore, prende calore dall’esterno.

Agendo in questo modo, completa il ciclo frigorifero, dove finisce per erogare aria calda dentro le camere da riscaldare.

perche condizionatore non fa aria calda

Affinché questo prelievo di aria si compia senza intoppi particolari, lo scambiatore deve necessariamente raggiungere una temperatura inferiore rispetto a quella esterna.

Questo vuol dire che a fronte di un eccesso di freddo, può formarsi del ghiaccio sulla serpentina dello scambiatore: questo tappo di ghiaccio è un’ostruzione che va rimossa, lasciando agire i tecnici del settore.

Di conseguenza, è un dato di fatto che più il freddo è evidente, tanto più la temperatura dello scambiatore risulti soggetta ad abbassamenti.

Quindi, vi saranno maggiori probabilità di ritrovarsi del ghiaccio sulla serpentina. Risultato di tutto questo è che il condizionatore non fa aria calda, perché ha difficoltà nel prelevare calore dall’ambiente esterno.

Inoltre, si allungano sensibilmente i tempi relativi al compimento del classico ciclo frigorifero.

Se ciò dovesse verificarsi, è opportuno lasciar procedere gli addetti ai lavori con l’inversione del ciclo frigorifero e con la successiva attivazione della funzione di sbrinamento.

Andando a scaldare lo scambiatore esterno, il ghiaccio della serpentina verrà sciolto e all’incirca una decina di minuti dopo, il condizionatore sarà pronto per funzionare nella maniera corretta.

E se, ciò nonostante, non è ancora chiaro il perché il condizionatore non fa aria calda, allora è il caso di lasciar ripetere la funzione di sbrinamento. Il problema dovrebbe essere così risolto una volta per tutte.

Altro fattore che incide sul perché il condizionatore non fa aria calda, risiede nella mancanza di gas o nella perdita di refrigerante: nei modelli a muro, spesso si riscontra la presenza di macchie di muffa sulle pareti.

La loro posizione è in corrispondenza dell’unità interna del condizionatore, vale a dire dello split.

Altre cause della non fuoriuscita di aria calda dal condizionatore

Quelle appena descritte sono solo alcune delle cause più ricorrenti sul perché il condizionatore non fa aria calda.

Tuttavia, di possibili motivazioni alla base del malfunzionamento ce ne sono anche altre. Eccole in rapida carrellata.

La dispersione del calore è un problema spesso sottovalutato. Porte e finestre aperte molte volte impediscono all’ambiente di riscaldarsi come sarebbe opportuno. Bisogna chiuderle.

In altri contesti, è il termostato la causa effettiva del problema.

Qualora la temperatura settata non dovesse essere inferiore di come minimo 2 gradi centigradi rispetto a quella dell’ambiente esterno, l’apparecchio finisce per entrare in modalità ventilazione e, di fatto, non eroga aria calda.

Poi, vi è il problema della mancata pulizia dei filtri.

Specie nel corso dei periodi di inattività della macchina, è bene smontare la scocca e pulire autonomamente i filtri.

Spesso, finiscono per diventare un vero e proprio ricettacolo di batteri: polveri sottili, pollini, acari, batteri finiscono per accumularsi.

Vanno rimossi, lavando i filtri con cura, tenendoli in ammollo in una bacinella e attendendo che si asciughino. Sottovalutare la pulizia dei filtri del condizionatore è un grave errore: con l’accensione improvvisa dell’apparecchio, tutte queste micro-particelle di sporcizia finiscono per circolare a piede libero nell’aria delle stanze di casa, rendendola insalubre.

E in caso vi fossero anziani, bambini o persone con difficoltà respiratorie, i problemi potrebbero essere davvero molto seri. Perciò, massima attenzione.

Poi, se il condizionatore è in modalità auto, cambia il programma in automatico.

E non è tutto. Vi sono diversi errori di natura umana che incidono sul problema. L’installazione, ad esempio, va fatta in maniera corretta: occorre sempre rispettare la necessaria distanza tra l’unità esterna e quella interna.

A seguito dell’accensione, è bene aspettare come minimo qualche minuto, in modo da permettere all’apparecchio di riscaldarsi a dovere e di consentire alla ventola di mettersi in funzione.

Talvolta, il condizionatore è guasto e deve essere necessariamente sostituito. Il motore che funziona a intermittenza rappresenta il classico sintomo che le cose non filano liscio come l’olio. Ragion per cui, è il caso che a metterci le mani siano tecnici esperti e qualificati come ad esempio lo siamo noi in quanto assistenza condizionatori a Roma.

Infine, vi sono tutta una serie di ostacoli dinanzi alle entrate dell’aria, sia nello split che nell’unità esterna. C’è bisogno di accertarsi che non vi siano ostruzioni o, peggio ancora, oggetti incastrati negli sbocchi dell’aria dell’apparecchio. Qualora vi fossero, è necessario rimuoverli.

Conclusioni

Tirando le somme, di motivi che causano il problema del perché il condizionatore non fa aria calda ce ne sono a iosa: onde evitare problemi di entità più seria, è il caso di effettuare una manutenzione periodica del dispositivo e lasciar lavorare tecnici con pluriennale esperienza alle spalle.

GIRA QUESTO LINK VELOCEMENTE:
WhatsApp
Telegram