Temperatura del condizionatore d'inverno: come impostarla?

Temperatura del condizionatore d’inverno: come impostarla?

Qual è la temperatura ideale del condizionatore da impostare in inverno?

Quando fa troppo freddo fuori e non hai voglia di accendere i riscaldamenti per tutta casa, se hai un condizionatore che ha anche la funzione di riscaldamento dell’aria hai la possibilità di accendere l’aria calda anche in inverno attraverso il condizionatore e scaldare un’intera stanza, quella dove passi maggiormente le giornate in casa, senza dover accendere i riscaldamenti.

Questo significa risparmiare sul gas, ma ovviamente avrà dei consumi dal punto di vista dell’energia elettrica.

Non è detto che tu debba per forza impostare la temperatura del condizionatore al massimo in inverno in modo tale da avere il massimo del caldo nella stanza.

Alle volte questo potrebbe comportare dei costi inutili in quanto potresti optare per delle impostazioni che rendano l’aria sufficientemente calda senza dover consumare più di quanto sia necessario.

Ricorda sempre che per fare in modo che il condizionatore funzioni al meglio la migliore cosa da fare è quella di avere un condizionatore sanificato e che quindi sia stato pulito a dovere con prodotti specifici per una qualità dell’aria impeccabile.

Anche le impostazioni dell’umidità fanno la loro parte in questo discorso sulle impostazioni di temperatura del condizionatore in inverno.

Temperatura del condizionatore d'inverno: come impostarla?

La temperatura ideale da impostare in inverno

Nel periodo invernale, quando fuori fa davvero freddo, a tutti verrebbe voglia di impostare la temperatura del condizionatore a 30 gradi dando un taglio all’aria pungente che in inverno raggiunge dei picchi bassissimi e fa soffrire molte persone per queste temperature rigide.

Secondo i nostri tecnici e di comune accordo con quanto espresso dalla stragrande maggioranza dei fornitori e produttori di impianti di condizionamento, la migliore temperatura per il condizionatore in inverno è tra i 22 e i 26 gradi.

Sarebbe buona norma avere anche un bilanciamento dell’umidità poiché un’aria troppo secca in casa può apportare potenziali rischi per la salute.

Impostare la temperatura invernale del climatizzatore nella maniera corretta

Per garantire un caldo ideale in casa, dunque, non è necessario impostarlo al massimo, comportando un lavoro maggiore per l’impianto.

La verità è sempre nel mezzo e di conseguenza una temperatura sapientemente impostata può farti stare al caldo in inverno anche senza spendere cifre improponibili per l’energia elettrica consumata.

Ricorda sempre di impostare un corretto programma che implichi anche una funzione di deumidificazione dell’aria corretta e non eccessiva.

Trovare il giusto comfort anche in inverno

Tutti noi siamo abituati a pensare al condizionatore come un impianto che funziona solo in estate. Eppure le efficienti macchine che vengono prodotte negli ultimi anni, sono in grado di fare anche aria calda.

Accertati, però, che il tuo condizionatore abbia tale funzionalità.

Speriamo che questi consigli su come impostare la temperatura del condizionatore d’inverno siano state utili per te e se hai bisogno di assistenza per il tuo condizionatore a Roma puoi contattarci al numero che trovi su questo canale ufficiale.

GIRA QUESTO LINK VELOCEMENTE:
WhatsApp
Telegram